I vantaggi delle siepi sempreverdi per la privacy e la biodiversità nel tuo spazio verde

Avere in giardino, una pianta da siepe, è sempre un valore aggiunto. Non solo, per una questione di estetica, ma anche per la privacy, e per tante funzionalità, che nel corso del tempo, non fanno altro che offrire. Ma, quali sono, le condizioni e le caratteristiche, che è bene conoscere? Entriamo, nel merito.

Siepi: ecco le principali funzionalità

Privacy e delimitazione: la prima ragione, forse la più importante, è questa. Si piantano le siepi, per potere avere una protezione naturale. Riescono infatti, a fornire la giusta privacy, nascondendo, quella che è la vista verso l’esterno. E poi, segnano, anche i confini della proprietà, cosi da non avere nessun problema.

Protezione dal vento: le siepi agiscono, come una vera e propria barriera. Sono in grado, di proteggere le piante delicate, e anche le aree ricreative, da freddo e dal vento forte. E poi, sono anche in grado di filtrare l’inquinamento, catturando, quelle che sono le particelle sospese, e migliorando l’area.

Riduzione del rumore: le siepi, vanno bene anche come barriera acustica. Non fanno altro, che attenuare quelli che sono i rumori, che arrivano dalla strada. O anche, da altre fonti di disturbo, che in città, non sono mai di poco conto. Insomma, sono molto utili, anche in questo caso, da avere.

Perche scegliere una siepe sempreverde?

Partiamo dal presupposto, che le siepi sempreverdi, sono molto usate. Sono perfette, per giardini e anche per parchi. A differenza di altre piante, possono conservare, il loro aspetto verde e lussureggiante, per tutto l’anno. Anche, nei mesi, che sono considerati freddi, e che quindi sono i peggiori, in assoluto.

La scelta del sempreverde, non è solo una cosa estetica. Ma porta, a dei benefici, che di fatto, sono anche molto pratici. Tanto per cominciare, fa da barriera naturale, che garantisce anche la giusta privacy, a chi vive, dentro quella casa. E quindi, da anche una certa intimità. Cosa, che non è da poco.

E poi, la densità del fogliame, fa anche da schermo, contro il vento e contro l’inquinamento, come abbiamo detto prima. E poi, queste siepi, sono anche un rifugio, per la fauna. Danno il giusto riparo, per gli uccelli, e anche per altri piccoli animali, che possono arrivare. Specialmente, nei mesi invernali.

Ecco quali scegliere

Lauroceraso: è una delle siepi sempreverdi più amate in assoluto. Ha le foglie larghe, e anche scure, ed ha una crescita molto rapida. Offre, anche una densa barriera, da quelli che sono gli sguardi indiscreti. In primavera, produce, anche dei fiori bianchi, con le bacche nere, nel corso dell’autunno. E’ molto resistente.

Bosso: ha una crescita lenta. Ed ha le foglie di un verde leggero. Va bene, per le siepi che sono basse, e tra le altre cose, è anche molto resistente. Crescendo, permette, di potere creare delle forme geometriche interessanti. Va bene contro le malattie, e tollera, anche tanto l’ombra. Per cui, è ottima.

Photina: è apprezzata, per il suo colore rosso. Lo stesso, che si vede, in misura maggiore, nel corso della primavera. E quello che da un aspetto migliore, sono le foglie verdi, in primavera. E’ in grado di crescere, molto velocemente, tanto da raggiungere, delle altezze, che sono davvero considerevoli. Perfetta, per la privacy.

Sopportano le basse temperature?

E’ giusto sottolineare, come ci sono delle regioni, in cui, in inverno, le temperature, possono anche raggiungere delle temperature, che sono molto basse. Anche, sotto zero. Per cui, vedere crescere le siepi, è una sfida non da poco, sotto tanti punti di vista. E per questo, non è nemmeno facile portarla a termine.

Le piante da siepe, sono adatte e resistenti, in grado anche di tenere forza, davanti a delle gelate. E anche, in caso di nevicate pesanti. Riescono, a tenere il loro uso, ovvero quello di essere una vera e propria barriera di protezione. Anche la notte, quando le temperature, arrivano, sotto lo zero.

Sotto questa ottica, prima di fare una scelta, è bene, tenere conto, di scegliere, delle piante, o per meglio dire una siepe, che possa sopportare le basse temperature. E anche le gelate. E’ una cosa, che diventa davvero essenziale fare, e che non si deve mai sottovalutare. E’ molto importante, da ricordare.

Lascia un commento