
Sono tante le persone che amano un giardino fiorito e per fortuna esiste una pianta spettacolare che ci può regalare tantissime gioie fino all’autunno. Si tratta di una pianta molto elegante che non ha bisogno di tutori ma fiorisce per mesi. Stiamo parlando della Gaura, conosciuta anche come farfalla bianca o pianta delle fate.
Origini e caratteristiche della Gaura
Questa pianta è originaria del Texas e del Messico, si tratta infatti di una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Può crescere in natura in ambienti aridi e soleggiati e per tale motivo è resistente alla siccità e ha bisogno di pochissime cure. Si presenta con dei fusti sottili e flessibili che non hanno bisogno di sostegni.

Infatti, nonostante la loro apparente fragilità, queste strutture tendono a piegarsi dolcemente al vento senza però rompersi, andando quindi a creare un effetto ondeggiante e armonioso. Le foglie lanceolate sono di colore verde chiaro o tendente al porpora in alcune varietà e fanno da sfondo perfetto ad una fioritura leggera ma allo stesso tempo abbondante.
I fiori invece assomigliano a delle piccole farfalle bianche o rosa che sembrano liberarsi all’aria e proprio da ciò deriva uno dei suoi soprannomi, ovvero pianta delle farfalle. Andiamo quindi a vedere come prendersi cura di questa pianta nel modo giusto per ottenere una mente spettacolare fino all’autunno.
Gaura: fioritura abbondante e zero sostegni
Sicuramente una delle qualità più apprezzate di questa pianta e la sua fioritura ininterrotta, che va quindi da fine maggio fino ad ottobre, con un clima mite può andare anche oltre. Infatti, sono poche le piante perenni che possono montare di una fioritura così generosa e continua. Le sue infiorescenze tendono a svilupparsi su lunghi steli che possono arrivare fino a 1 m di altezza.

Ogni fiore dura solo pochi giorni, ma ovviamente, viene sostituito costantemente da nuovi boccioli, regalando quindi un aspetto sempre fresco e vivo alla vostra pianta. Sicuramente una delle difficoltà più comuni nel coltivare determinate piante e la necessità di sostegni o tutori. In questo caso però il problema non si pone, dato che presenta una struttura flessibile ma stabile.
Ciò quindi la rende perfetta per i giardinieri alle primi armi che desiderano un giardino ordinato e armonioso senza però interventi troppo costanti. Questa pianta può essere utilizzata bordure miste ma anche come pianta singola in vaso o si può creare un effetto spettacolare nei giardini naturalistici o anche moderni, infatti il suo portamento si sposa bene con tantissime piante differenti.
Come coltivarla
Questa pianta è molto facile da coltivare, infatti bisogna saper innanzitutto che ha bisogno di posizioni soleggiate ma in realtà, tollera molto bene anche la mezz’ombra. Il terreno deve essere ben drenato, leggero e poco fertile, dato che un terreno troppo ricco di nutrienti va a favorire lo sviluppo eccessivo delle foglie a discapito dei fiori.

Per quanto riguarda le annaffiature, esse devono essere moderate, infatti questa pianta resiste bene alla siccità ma va innaffiata nei periodi troppo secchi soprattutto se essa viene coltivata in vaso. Invece, la potatura deve essere effettuata durante la stagione per andare a rimuovere gli steli fioriti in modo tale da stimolare la produzione di nuovi fiori.
A fine inverno invece vi consigliamo una potatura più decisa così da favorire la ripresa vegetativa. La concimazione invece anche se risulta essere non necessaria, una fertilizzazione leggera base di potassio può comunque andare a favorire una fioritura ancora più intensa della vostra amata pianta, così da ottenere molti più fiori.
Perché è chiamata pianta magica
La Gaura viene definita magica non solo per la sua bellezza leggera e continua, ma anche perché è quasi impossibile da deludere. Infatti, sono tante le persone che cercano delle piante molto belle ma anche molto facili da curare e tali pianta rappresenta sicuramente un perfetto equilibrio tra l’estetica e la praticità.

Infatti, essa non richiede delle grandi attenzioni, si va ad adattare molto bene al clima mediterraneo, resiste anche molto bene al vento, al sole e alla siccità e ovviamente va a fiorire senza tregua per tantissimi mesi. Inoltre, come già abbiamo detto, non ha bisogno di sostegni, tutoraggi o interventi quotidiani.
quindi se possedete ho un grande giardino o anche un piccolo balcone per renderlo più bello e spettacolare, la gaura è la scelta giusta, pianta elegante, generosa e indipendente. Vi permetterà di ottenere uno spettacolo ininterrotto fino all’autunno con un minimo sforzo, ma una grande resa. Bisogna solo provarla per non farne più a meno.