
Una cosa è certa, avere uno spazio all’aperto, è davvero una grande fortuna. Specialmente, per quando arriva la primavera, le giornate si fanno più calde e lunghe, e ci si vuole rilassare all’aria aperta. Il verde però, va sempre curato. E le erbacce, tra le mattonella, sono un vero e proprio intralcio.
Erbacce tra le piastrelle: come eliminarle
Anche se non si ha il pollice verde, prendersi cura del giardino della propria casa, è importante. Ad esempio, quando arriva il momento, di eliminare le erbacce, che in genere, spuntano tra le mattonelle, la prima cosa da sapere, è che non servono per forza, dei prodotti costosi. Si possono usare, anche delle cose naturali.

Per esempio, gli esperti del settore, consigliano, come prima opzione, di gettare acqua bollente, proprio sull’erba infestante. In questo modo, le loro cellule, potranno morire. E le piastrelle, saranno libere e pulite. In alternativa, anche i metodi, che si usano per fare le pulizie domestiche in casa, possono andare bene.
Aceto bianco e sale: grazie a questa miscela, il problema è risolto. L’aceto, ha una forte acidità e il sale, aiuta a disidratare. In poco tempo, le erbacce, vengono disintegrate, senza dovere perdere, nemmeno troppo tempo. E’ un rimedio, però, per cui serve una determinata accuratezza, e attenzione a non danneggiare altro.
Ma esistono ancora altri metodi
Forse in pochi lo sanno, ma esiste un prodotto, che tutti abbiamo in casa, e che potrebbe tornare molto utile, per risolvere questo problema. Si tratta, del bicarbonato. I giardinieri esperti, lo consigliamo sempre. Ha delle caratteristiche, che permettono di potere eliminare le erbacce, anche quelle più difficili, da fare sparire.

Il segreto, è quello di spargere la polvere, direttamente sulle piante infestanti. In alternativa, lo si può usare, anche come forma di prevenzione, per cui: gettare il bicarbonato, tra le piastrelle, cosi da evitare, che l’erba possa spuntare. Non è un rimedio tossico, e va bene anche se si hanno dei bambini.
Per finire, se non si vogliono usare prodotti di questo genere, si può pensare di eliminare le erbacce con le mani. Anche in questo caso, il risultato sarà eccellente. E’ vero, che però servirà, più olio di gomito, e anche più tempo a disposizione. Ma le soddisfazioni, alla fine, sono le stesse.
Rimuovere le erbacce in modo manuale: in che modo?
In linea di massima, per potere rimuovere le erbacce in modo manuale, servono degli strumenti adatti. Per cui: coltelli, sarchiatori, raschiafughe e cose del genere. La cosa migliore, che poi è anche quella che consigliano gli esperti, è quella di eliminare le erbacce, dalle radici, facendo in modo, che non crescano più.

Ancora meglio, se questa operazione si fa dopo la pioggia. In quel caso, il terreno, tenderà ad essere più morbido. E le radici, saranno più facili, da eliminare. Sicuramente, si tratta di un processo faticoso, ma che alla fine, farà raggiungere, un risultato, davvero eccellente, e perfetto. Le erbacce, spariranno.
Infine, come accennato prima, a scopo preventivo, le fughe delle piastrelle, da esterno, dovrebbero sempre essere pulite. E per farlo, non esiste prodotto naturale migliore, del bicarbonato. Permette, anche di evitare, che le erbacce, possano comparire prima del tempo. O per lo meno, in grande quantità, rispetto al solito. Un sistema da provare.
Per concludere
Rimuovere le erbacce dalle piastrelle è possibile. I sistemi a nostra disposizione sono davvero tanti. Si comincia da quello manuale, che è efficace, ma sicuramente più faticoso, fino ad arrivare all’utilizzo, di metodi naturali: rispettosi dell’ambiente, e al tempo stesso perfetti, per la pulizia del giardino, e delle piastrelle da esterno.

Sotto il pavimento, si possono anche applicare dei teli pacciamanti. Che hanno proprio lo scopo, di potere prevenire la comparsa delle erbacce. Infine, solo una pulizia costante, fa capire, quando e come le erbacce, rischiano di spuntare, e quindi anche quando, arriva il momento di eliminarle, prima che sia troppo tardi.
Nel caso in cui, il lavoro dovesse diventare, troppo gravoso, l’ultima alternativa è quella di chiamare un esperto del settore. Per cui, un giardiniere esperto, che possa risolvere il problema, e magare fornire la chiave giusta, per evitare, che la cosa, possa succedere, per una seconda volta. Ed il gioco è fatto.