Come tenere lontani i piccioni dal giardino con il trucco dei colori

I piccioni sono da molto tempo i padroni delle città e non è affatto raro vederli passeggiare tranquillamente anche nei pressi di giardini e balconi vari, portando naturalmente fastidio ed un maggior pericolo per la salute. Naturalmente è sempre meglio quando possibile adottare non nocive per questi animali come dei dissuasori visivi.

Il “pericolo” piccioni

La duttilità di questi animali è ben testimoniata dalla loro enorme adattabilità, frutto di una intelligenza sopra la media tra gli uccelli, che li porta a proliferare e moltiplicarsi in città con enorme facilità. Il fastidio naturalmente non è l’unico elemento degno di attenzione in quanto possono costituire un vero e proprio pericolo per la salute.

Immagine selezionata

I piccioni infatti sono dei vettori molto comuni e conosciuti nella diffusione di svariate malattie molto pericolose soprattutto se in contesti particolari. Salmonellosi, ma anche encefalite oltre che ornitosi, sono solo alcuni tra i rischi infettivi causati naturalmente non in modo intenzionale, dalla loro presenza abbastanza prolungata nei giardino ed in altri ambiti abitativi.

Il guano in particolare costituisce il pericolo maggiore perchè una volta irrigidito tende a sviuppare una condizione polverosa che può essere facilmente inalata e provocare le malattie sopracitate ma anche numerose altre. Inoltre sempre il guano risulta essere molto corrosivo, con il tempo se non viene trattato tende a rovinare anche superfici resistenti.

Cosa attrae i piccioni in giardino?

Prevalentemente cibo e riparo: questi animali hanno la tendenza a muoversi di continuo e sono dotati di ottime capacità comunicative, che sfruttano con i propri simili quando vengono a conoscenza di un ambito positivo, come un luogo adatto, ricco di cibo e dalle buoni condizioni dove nidificare, nel migliore dei casi.

Immagine selezionata

L’obiettivo di ricerca resta il cibo, è importante ricordare di tenere sempre ben pulito il giardino e di tenere l’erba anche abbastanza in ordine e non troppo lunga. Inoltre qualsiasi elemento come polvere in giro o spazzatura, costituisce un elemento attrattivo per i piccioni, che devono essere dissuasi anche sul lungo periodo (non basta quindi pulire e tenere il giardino ordinato ogni tanto).

I piccioni hanno vari sensi molto sviuppati come l’olfatto oltre ad una ottima vista: per questo impiegando elementi dal forte aroma come il peperoncino, la citronella, ma anche il pepe ed il rosmarino. GIà tenere queste piante in giardino riduce sensibilmente la presenza dei piccioni. Anche mix di erbe aromatiche svolgono adeguatamente questo compito.

I colori che allontanano i piccioni

Sfruttare alcuni colori specifici può essere un rimedio molto efficace e che non presenta la necessità di aggiornare in alcun modo il rimedio stesso. Bisogna comprendere naturalmente quali sono i colori che in qualche modo tendono ad essere sgraditi dai piccioni, che hanno una ottima vista, ancora più sensibile di quella umana.

Immagine selezionata

Oltre a riconoscere lo specchio dei colori sono anche in grado di sviluppare una particolare gradazione nei confronti dei raggi ultravioletti. Quindi sono i colori molto forti e dai toni accesi come un rosso pomodoro, un blu elettrico ma anche un giallo canarino alcuni esempi di tonalità cromatiche che possono essere sfruttate a nostro vantaggio.

Meglio ancora se sono presenti su superfici riflettenti o specchiate, ad esempio in grado di aumentare la loro sensibilità alla luce. Plastiche lucide molto colorate ma anche CD e DVD oramai usurati sistemati oppure appesi nei pressi del giardino sono delle soluzioni decisamente semplici e non così avanzate quanto raffinate ma efficaci.

Altri metodi anti piccione

I piccioni sono animali scaltri ma come detto anche sensibili: oltre a scegliere colori molto accesi possiamo appendere una forma di oggetto come girandole di plastica che con il movimento del vento tendono a muoversi e sviluppare una azione visiva che può essere una minaccia per questi animali. Così come elementi di tipo sonoro.

Immagine selezionata

Mantenere delle buste di plastica come quelle impiegate per la spesa nei punti del giardino più esposti al vento è un altro ottimo rimedio per ridurre la presenza dei piccioni. Ma anche costruire o sviluppare una sorta di spaventapasseri che replica le sembianze di una persona oppure di un uccello più grande.

Se il problema è più diffuso può essere necessario l’impiego di strumenti ad ultrasuoni che propagano segnali in grado di essere non fastidiosi per gli esseri umani in quanto non percettibili ma al tempo stesso decisamente odiosi per i piccioni, senza tuttavia arrecare loro un danno vero e proprio ma solo un fastidio,

Lascia un commento