
Diciamoci la verità: avere delle piantine che producano costantemente le nostre amate erbe aromatiche è un lusso che spesso non possiamo dire di poterci permettere a prescindere da tutto. Spesso il problema dipende dal fatto che sbagliamo l’approccio e allora diventa indispensabile riuscire a trovare quelle che meglio si adattano per esempio a zone particolarmente soleggiate.
Sole e balcone: l’accoppiata ideale per alcune erbe aromatiche
Non è vero che per coltivare le erbe aromatiche necessariamente tu debba avere un giardino o un orto. Molte di queste sono adatte anche alla coltivazione in vaso ed è molto facile riuscire a gestirle soprattutto quando hai un balcone che è esposto verso il sole per un gran numero di ore nel corso della giornata.

Le erbe aromatiche per lo più infatti amano il sole e il calore che questo rilascia; la luce diretta non è un nemico, certo quando non è troppo forte e non c’è la tendenza a bruciare. Ma nella stragrande maggioranza dei casi, le erbe aromatiche hanno proprio il bisogno del sole, che rende le foglie di quel verde intenso e brillante che le fa diventare quasi magiche.
Del resto, la luce solare per le erbe aromatiche è davvero indispensabile, perché oltre a determinare questo colore intenso delle foglie, favorisce anche la crescita e la concentrazione degli oli essenziali cosa indispensabile per avere una pianta che emani profumo e rende queste erbe deliziose e saporite con almeno 6 ore di sole al giorno.
Le erbe aromatiche migliore per balconi soleggiati
Ovviamente ci sono dei fattori da considerare, perché non tutte le erbe aromatiche amano il sole sempre e comunque. E quindi, partendo dalla scelta del vaso giusto, del terriccio drenante e soffice e dalla possibilità di avere a propria disposizione spazio a sufficienza per permettere loro di esplodere in salute, tutto diventerà più semplice.

Tra le erbe aromatiche che senza dubbio amano questo tipo di coltivazione troviamo il rosmarino, che cresce forte sotto il sole, ed è perfetto per la coltura in vaso. E’ anche un’ottima soluzione se lo vuoi usare per la realizzazione delle siepi aromatiche. Insieme al rosmarino, puoi anche piantare il timo e l’origano che fanno parte praticamente dello stesso tipo di produzione: poca acqua, poca manutenzione, grandi produzioni.
Il basilico e la maggiorana poi diventano il nostro asso nella manica, perché mentre il basilico cresce sempre molto rigoglioso con tanto sole e un’irrigazione regolare, con la maggiorana abbiamo a che fare con un’erba che produce un’aroma delicato, e con semplice esposizione al sole. Quindi, tutto nella norma.
Come curarle e come raccoglierle
E’ chiaro che comunque in ogni caso e al di là di ogni tipo di consiglio, per coltivare le erbe aromatiche bisogna iniziare, scegliendo per il meglio, a partire dalla scelta del vaso e del terriccio, come sopra detto. Ma la cosa che senza dubbio tu non consideri forse fino in fondo è l’irrigazione.

Erbe aromatiche come il rosmarino o l’origano, infatti, non necessitano di acqua in chissà quali quantità. Anzi, meno ne dai e meglio potrebbe rivelarsi per l’intera pianta. Ma alla luce del fatto che non tutte le erbe aromatiche sono uguali, poi esistono ovviamente le eccezioni, come nel caso del basilico o del prezzemolo.
Queste due piante di erbe aromatiche infatti necessitano di irrigazione regolare, da somministrare preferibilmente nell’arco della giornata in cui non fa molto caldo, per evitare che l’acqua possa evaporare. In ogni caso, la soluzione sarebbe di annaffiare sempre o al mattino presto o al tramonto solo per il bene della pianta e soprattutto delle foglie.
Sole e profumi per un balcone all’altezza del tuo sogno
Le erbe aromatiche oltre ad essere un ottimo rimedio per la coltivazione in vaso sono anche un ottimo elemento decorativo. Tu non ci crederai ma avere un balcone particolarmente soleggiato non è per niente un fattore sempre positivo, perché non tutte le piante amano la luce del sole direttamente su di loro.

Le erbe aromatiche no, lo amano proprio. Ed ecco che viene fuori quella tendenza a considerare il sole un amico e nel frattempo con alcune di queste erbe finisci per arredare anche il tuo balcone, che magari non fiorisce ma si riempie di vita intensa e rigogliosa, grazie a delle piante semplici e versatili.
E tra le altre cose, volete mettere il fattore investimento? Del resto, acquistare le erbe aromatiche è davvero poca roba, perché non richiede chissà quali costi e quali spese, ma basta poco per rendere l’ambiente adatto, bello e profumato e perfettamente in linea con quello di cui abbiamo bisogno nel nostro balcone ricco di sole.