Fai questo la sera e avrai un giardino senza zanzare

Il giardino è la parte della nostra casa che spesso ci dimentichiamo di curare con attenzione, soprattutto nei mesi invernali quando la situazione diventa più problematica per via dell’appassimento della maggior parte delle piante e per le temperature rigide che spesso non vi invogliano a rimetterci in gioco. Ma come riprendere le normali attività per l’estate, riducendo la presenza delle zanzare?

Le zanzare, il fastidio dell’estate

E’ vero purtroppo: le zanzare sono senza alcun tipo di dubbio un fastidio, forse il fastidio per eccellenza dell’estate. Qui, in Italia, in particolar modo, si fa sentire dai primi inizi primaverili, quindi già con l’inizio del mese di marzo, che corrisponde al momento in cui la natura riprende vita.

A volte questo problema si protrae fino all’autunno, soprattutto se le temperature non si abbassano in modo significativo e arriva l’inverno. Quindi, è necessario intervenire in qualche modo e spesso è il momento sbagliato perché di fatto le zanzare non vanno via, anzi restano e complicano le nostre giornate e le condizioni del giardino.

Il problema fondamentale è che le zanzare, in particolare le femmine che hanno bisogno di sangue per sviluppare le uova, diventano più affamate e attive, soprattutto all’alba e al tramonto quando le temperature sono più gradevoli anche per loro, oltre che per noi che passiamo più tempo fuori all’aperto.

Il trucco serale per un giardino senza zanzare

Esiste tuttavia un trucco da far partire in piena estate per ridurre la presenza delle zanzare in giardino e si tratta di una combinazione di azioni da mettere in pratica proprio quando cala il sole, il momento preferito delle zanzare per attaccare la nostra pelle e pungerci. Ecco di cosa si tratta.

La preparazione deve partire già dal tramonto, evitando che siano presenti ristagni di acqua: quindi, svuota sottovasi, secchi e annaffiatoi, perché anche la minima quantità di acqua può diventare una specie di invito all’attacco da parte delle nostre antipaticissime nemiche, che sono le zanzare. Senza acqua, non possono deporre le uova, soprattutto.

Accendi inoltre le candele alla base di citronella e di eucalipto, e tieni tutto acceso per circa mezz’oretta, giusto il tempo per far rilasciare nell’aria l’odore pesante e poterti godere la serata senza alcun tipo di difficoltà. Posiziona queste candele comunque in zone strategiche, intorno soprattutto all’area dove sosterrai.

Azioni efficaci da fare ogni sera

Questo rituale delle candele dovrebbe comunque essere effettuato ogni sera, con l’obiettivo di rendere il giardino sempre più libero per l’odore troppo pungente di questi elementi repellenti diventa un vero e proprio nemico per le zanzare e rende tutto l’ambiente inospitale e poco tollerabile, ovviamente. Tutto quello che dobbiamo capire è come e quando.

Quando lo abbiamo capito, specialmente quando cala il sole e le temperature risultano più gradevoli. Ma soprattutto come. Oltre al corretto posizionamento, un gioco a nostro favore potrebbe essere quello che ci porta a posizionare dei ventilatori, che facciano circolare questi vapori da una parte all’altra del giardino, sempre con l’intento di migliorare la situazione.

Anche i diffusori di oli essenziali giocano un ruolo fondamentale, in quanto creano anche una vera e propria barriera profumata, in grado di prevenire l’insorgere della presenza di queste zanzare, dopo che per esempio finisce l’effetto della candela e del profumo che questa irradia nell’aria. E’ una combinazione di elementi che funziona, quindi.

Prevenzione a lungo termine

La prevenzione a questo punto gioca comunque a nostro favore. Perché se il giardino viene tenuto pulito e ha una condizione particolarmente sana e salubre, il vantaggio sarà sempre uno, ovvero quello di evitare che le zanzare possano presentarsi. Pulire e profumare con odori per loro repellenti, ci tornerà sicuramente utile e funzionale.

Ora il nostro obiettivo diventa cercare di non dimenticare quali sono i compiti e cosa non dobbiamo mai dimenticare di mettere in essere all’interno del giardino per scongiurare un ‘estate all’insegna del gratta gratta. Ma è chiaro che ce la possiamo fare con piccoli mezzi da attuare in brevi passaggi.

Questi dettagli possono quindi fare un’enorme differenza, specialmente nelle serate in cui le zanzare sono particolarmente aggressive e c’è per esempio una grande quantità di umidità che ci viene a fare compagnia. Usa comunque sempre lo spray repellente se sei ancora all’inizio di queste attività, ma con piccoli gesti migliorerai tutto.

Lascia un commento