5 fiori ornamentali che trasformano il balcone in un angolo aromatico unico

Cosa c’è di più bello che mostrare un balcone fiorito ora che è primavera e tutto è in fiore? Ci sono 5 fiori ornamentali in particolare che daranno colore e bellezza al tuo spazio esterno e che lo trasformeranno in un angolo aromatico unico. Non preoccuparti, non sono difficili da “curare” e quindi sono perfetti anche per chi non ha il pollice verde.

I fiori ornamentali: perché sceglierli per il balcone

Ci sono alcuni fiori ornamentali che immediatamente conferiranno bellezza e colore al tuo balcone. Puoi scegliere quelli che preferisci ma ce ne sono 5 in particolare, facili di cui prendersene cura, e che renderanno più bello anche uno spazio esterno piccolo, e che magari non hai mai pensato potesse venire così valorizzato.

Alcuni di questi sono funzionali anche per un altro motivo, non solo estetico. Se scegli bene, infatti, potresti mettere nel tuo balcone alcune specie che terranno lontani insetti che si avvicinano proprio durante la bella stagione come api, mosche oppure zanzare. Inoltre, inonderanno nel tuo balcone tantissimo profumo, che per noi è ottimo.

Ma non per questi ospiti indesiderati. Inoltre, tenendo aperti balconi e finestre, il buon odore entrerà anche in casa. Non resta che scoprire allora di quali fiori ornamentali si tratta così che tu possa subito acquistarli dal fioraio per rendere visivamente più bello, anche agli occhi dei vicini e dei passanti, il tuo balcone.

I primi 3 fiori ornamentali che puoi mettere in balcone

I gerani sono indubbiamente i primi fiori che puoi mettere in balcone: questi possono essere di diverso colore. Bianco, rosa, fucsia, rosso, e quindi potrai scegliere quelli che più preferisci oppure metterli un po’ tutti per dare tanto colore al tuo balcone. La fioritura è infatti abbondante e prolungata. Hanno semplicemente bisogno di molta luce solare.

Inoltre, vanno innaffiati quando il terriccio è completamente asciutto, quindi conviene controllare sempre con le mani. Poi abbiamo le petunie, anche queste molto colorate (rosso, viola, arancione, giallo) e facili da curare. Devono stare almeno 6 ore alla luce diretta del sole e preferiscono un terreno ben drenato. Anche in questo caso, controlla se il terriccio è asciutto prima di irrigare.

Poi ci sono le begonie, che fioriscono tutta l’estate e preferiscono temperature fra i 18 e i 24°. Hanno bisogno di un terreno ben drenato e quindi vanno annaffiate regolarmente ma evitando i ristagni di acqua che possono far marcire le radici. Quindi, meglio esporle in un posto luminoso ma lontano dalla luce diretta del sole.

Altri 2 fiori ornamentali da mettere nel balcone

Puoi mettere nel balcone anche la lavanda, che è una pianta fiorita ornamentale, profumata e funzionale. È proprio questa infatti che ti permetterà di tenere lontani tanti insetti ma anche i piccioni di giorni. Insomma, cosa c’è di meglio? È una pianta poi che resiste bene a tutte le temperature, da quelle più fredde a quelle più calde.

Quindi probabilmente sarà con te per tanto tempo, soprattutto se te ne prenderai cura a dovere. Non richiede molte annaffiature, soprattutto in estate, anche se sembra controintuitivo. Ma va posizionata in un posto soleggiato dove potrà fiorire rigogliosa. Resiste anche bene alle malattie ma va comunque controllata periodicamente. Un altro fiore è infine il glicine.

Con i suoi fiori “a cascata” di questo colore che tende all’azzurro e al violetto, darà sicuramente brio al tuo spazio esterno. Richiede solo terreno ben drenato e irrigazioni moderate, da ridurre però in inverno, quando già riceverà acqua piovana. Inoltre, è bene esporlo al sole e che abbia tanto spazio per crescere.

Conclusione

Ci sono diversi fiori ornamentali che possiamo tenere in balcone per renderlo più bello da vedere, colorato e profumato. Alcune di queste ci permettono anche di tenere lontani diversi insetti che si avvicinano a casa durante la primavera e l’estate. Fra queste ci sono per esempio i gerani, le petunie oppure le begonie.

In genere queste piante non hanno bisogno di tanta manutenzione, solo di essere irrigate quando il terriccio è asciutto (e bisogna preferirne uno ben drenato), poi essere esposte ai raggi solari per la maggior parte del tempo. Poi abbiamo per esempio la lavanda, che invece non ha bisogno di molta acqua e di stare al sole.

E infine il glicine, che è una pianta molto bella da vedere con i suoi fiori a “cascata”. Insomma, c’è davvero tanta scelta, e subito questi fiori conferiranno un aspetto più bello e curato ad ogni balcone, anche di piccole dimensione. Non resta che recarsi dal fioraio che saprà anche consigliare meglio.

Lascia un commento