
Con l’arrivo delle belle giornate torna anche il periodo preferito da formiche ed altri insetti fastidiosi per invadere il nostro balcone. Per nostra fortuna “sbarazzarcene” può essere più semplice e sostenibile di quanto pensiamo, senza la necessità di utilizzare prodotti chimici troppo aggressivi. Eccovi cinque dei migliori metodi naturali per riuscire ad allontanare le formiche.
Una soluzione tanto semplice quanto sostenibile
Il primo di questi metodi prevede di formare una soluzione di aceto e acqua, in grado di far scappare le formiche a “zampe levate”. In generale, l’aceto risulta una soluzione particolarmente efficace, naturale ed istantanea contro le formiche, e diluirlo con dell’acqua potrebbe far sì che le formiche lo percepiscano come disorientante.

Andare a preparare questa soluzione è davvero semplice, basterà semplicemente mischiare dell’acqua in egual misura con l’aceto ,andandolo poi a spruzzare sulle zone e gli angoli più trafficati. Così riusciremo a confondere le formiche andando a coprire le tracce di quelle passate in precedenza, facendole perdere così la strada che le indirizza verso il nostro balcone.
Questo metodo risulta particolarmente pratico anche per chi cerca qualcosa che non prenda spazio o macchi il nostro balcone dato che l’aceto non lascia tracce su materiali come legno o piastrelle. Quindi, la soluzione di acqua ed aceto è un metodo naturale, economico e che non lascia tracce, capace anche di allontanare altri insetti che non apprezzano gli odori forti e acidi.
Una trappola innocua
Un altro rimedio ideale se le formiche non decidono di andarsene con l’aceto potrebbe essere il bicarbonato. Se andiamo a prendere un po’ di bicarbonato di sodio e lo mischiamo con la stessa quantità di zucchero a velo andremo ad ottenere una vera e propria trappola per formiche, senza finali aggressivi.

Sarebbe molto utile andare a versare una poco di questa miscela naturale in dei tappi di plastica e posizionarli sui vari angoli del balcone. Lo zucchero, esseno molto dolce, attirerà le formiche verso di sé, facendo entrare in azione il bicarbonato, in grado di scombussolare il loro semplice sistema digestivo.
Il risultato sarà efficace e per nulla aggressivo. Serve solo a far cambiare idea alle formiche sul nostro balcone, convincendole che dove prima potevano trovare un punto di ristoro con del buon cibo zuccherato ora troveranno solo nutrimento dannoso. Anche se può sembrare inefficace e particolare come metodo i risultati saranno visibili in pochissimo tempo.
Un aiuto davvero naturale
Nel nostro giardino sicuramente avremo qualche pianta, ad uso decorativo o produttivo, ed è proprio dalle piante che possiamo ricevere l’aiuto che cerchiamo per riuscire ad allontanare formiche ed insetti fastidiosi. Molte piante sono utili come barriere naturali contro molti tipi di insetti, grazie ai loro odori forti e stordenti per molti di essi.

In esempio potremmo prendere la menta, dall’odore intenso che spesso infastidisce moltissimi insetti e formiche. Tenere una pianta di menta in vaso nel proprio balcone può fungere da scudo profumato verso la gran parte degli ospiti non graditi che arrivano tutte le estati. Ma ovviamente ci sono tante alte piante con odori forti e stordenti, come il basilico.
Un altra pianta da prendere in considerazione potrebbe essere la lavanda, in grado di attirare esclusivamente insetti come le api, tenendo invece alla larga tutti i fastidiosi. Pianta super efficace e ancor più sostenibile visto il supporto ad alcuni insetti. Insomma, anche dei semplici aromi naturali sprigionati dalle piante possono rivelarsi una soluzione adeguata a questi problemi.
Dissuasori? No, troppo rumorosi
Alcune persone, esauste dalla lotta contro formiche ed altri insetti tenaci, decidono di acquistare dei dissuasori sonori, non sapendo che esiste un altro metodo molto più silenzioso e meno costoso per riuscire ad allontanare questi insetti dai balconi. Inoltre, questo metodo permette anche di riutilizzare degli scarti, rivelandosi quindi molto ecologico oltre che economico.

Per chi di noi beve caffè, la soluzione sta nei fondi che possono diventare una linea di confine davvero importante per le formiche. Basterà semplicemente raccoglierne un po’ e distribuirli lungo i vasi o altri punti di passaggio, così da rendere quelle zone impraticabili per loro dato che non sopportano l’odore del caffè che, invece, tanto ci piace.
Inoltre, questo metodo è sicuro per animali e bambini, lasciandoci tranquilli di posizionarli in punti accessibili anche a loro. Ma bisogna ricordare che ogni metodo va equilibrato in base al proprio balcone e alla presenza degli insetti. Non esiste un metodo unico in grado di allontanare tutte le formiche e tutti gli insetti, basta semplicemente conoscerne in migliori e proteggere il proprio balcone in modo semplice e sostenibile. Provare per credere.