Come coltivare le piante rampicanti sul terrazzo: ecco la guida

Coltivare le piante rampicanti è un gesto di bellezza che aggiunge un tocco originale e di particolare interesse al tuo terrazzo. Non è vero quindi pensare che solo in un giardino si possano coltivare le piante rampicanti e ti spiego anche perché le rampicanti possono essere la soluzione per te e il tuo terrazzo.

I rampicanti, soluzioni ideali per terrazzi verdi e ombreggiati

Non tutti abbiamo a disposizione un giardino esterno e per questo motivo tutto quello che possiamo fare è puntare nella realizzazione di uno spazio che sia sempre bello e verde, anche se non metti tante piante e cerchi di adottare delle soluzioni per delle piante che siano invece rampicanti, ideali per zone relax.

I vantaggi sono molteplici e sicuramente impensabili. Prima di tutto, considera che una pianta rampicante ti permette di non occupare troppo spazio, e quindi di puntare su un arredamento in senso verticale, magari aderendo a un supporto di tipo legnoso o di metallo, come un ombrellone o una veranda aperta.

Inoltre, sono un’ottima soluzione per garantire ombra sicura e ridurre così il calore causato da un tetto fatto di materiale come legno o compensato e che tende a rendere invivibile la condizione nel terrazzo magari per fare un pranzo all’aperto nel proprio terrazzo o godersi una giornata fuori senza percepire troppo caldo.

La scelta del vaso e del substrato

Ora quello che devi fare è partire dalla scelta attenta e sofisticata del vaso, da cui deve comunque partire questa pianta particolare. Il vaso del resto è la casa della pianta e deve essere abbastanza contenitiva e capiente per accogliere le radici e supportare la pianta stessa durante l’evoluzione verso l’alto.

Il diametro deve essere quindi di almeno 40-50 cm e la profondità anche il doppio, anche se per piante più vigorose, come il glicine, c’è bisogno di un supporto più ampio quindi un vaso di almeno 60-80 cm, un po’ come quelle grandi fioriere che si trovano nei grandi balconi.

Il terriccio infine è quello su cui devi puntare perché deve essere ben drenante per permettere all’acqua in eccesso di defluire rapidamente; nutriente per contenere gli elementi essenziali per la crescita della pianta; capace di tratta l’umidità, per non asciugarsi troppo velocemente; areoso, per permettere alle radici di accedere all’ossigeno.

Supporti per la crescita verticale

A questo punto quello che devi capire è come aiutare la pianta ad allargarsi in senso verticale. Perché finché gli arbusti non sono troppo alti non ci sarà bisogno di aiuti concreti, ma superati di 50 cm, li vedrai cadere verso il basso e diventa importante capire come sostenere tutta la struttura.

Un ottimo rimedio è sicuramente quelli dei bastoni di legno, per dare lo slancio verso l’alto almeno all’inizio, passando poi per cercare una struttura più stabile, come un pergolato che resta sicuramente la scelta più consigliata, soprattutto se vuoi ottenere una stabilità ed evitare rotture improvvise. Considera anche l’installazione di un porticato.

Poi se hai anche una piccola verandina aperta, devi capire come fare girare la pianta che si evolve verso l’alto, attraverso i pali laterali, in modo tale da spostarsi poi al di sopra del tetto della veranda e riuscire a scivolare in modo del tutto naturale, senzaa crearti troppi fastidi.

Cura e manutenzione

Cerca sempre comunque di capire se tutto sta procedendo in modo tranquillo. Ci sono piante che evolvono in modo del tutto positivo e veloce, ma ce ne sono altre che vanno a rilento. Su queste devi porti maggiori preoccupazioni, perché potrebbero avere bisogno di tanto aiuto nel corso della crescita in verticale.

Infine, ricordati di dare acqua, di tagliare se vedi che qualcosa non va per il verso giusto, di concimare e fertilizzare per rendere tutta la pianta più forte e di aiutarla qualora ti dovessi accorgere che non ha aderito bene a qualche supporto e i rami tendono piegarsi o spezzarsi.

Insomma, il tuo compito è molto semplice: devi dare uno sguardo a tutto quello che compete il mondo dell’evoluzione di una pianta rampicante che anche nel tuo terrazzo avrà la capacità di stupirti con effetti speciali, mostrandoti quanto forte e caparbia possa diventare la sua presenza e la sua crescita.

Lascia un commento