Stop alle erbacce tra i sassi: ecco il trucco dei giardinieri che nessuno ti aveva mai svelato

Le erbacce sono un pericolo per le nostre piante ma non solo. Queste rendono più brutto da vedere qualsiasi spazio all’aperto, anche un vialetto, un marciapiede, una stradina che porta a casa. Crescono ovunque e proliferano ovunque, non hanno “paura” di nulla. Per questo i giardinieri hanno trovato un trucco per liberarsene.

Il pericolo delle erbacce: perché eliminarle

Le erbacce sono in primis un problema per le nostre piante. Infatti, queste crescono vicino alle nostre colture e alla nostra vegetazione privandole dei loro nutrienti, della luce, dell’aria e proliferando al loro posto. Infatti, in ogni condizione avranno la meglio sulle nostre piante. Quando ci accorgiamo che ci sono, quindi, non basta sradicarle con la mano.

Infatti, ricresceranno se non ne stacchiamo anche le radici del fondo o a meno che non usiamo dei metodi che possano funzionare davvero. Non useremo però niente di chimico che potrebbe compromettere anche le nostre piante, ed anche rendere meno fertile il terreno. Invece, potremo nebulizzare una soluzione ottenuta mischiando acqua e sale.

Infatti il sale ha il potere di disidratare le erbacce, facendole morire. Attenzione però a non nebulizzare questa soluzione anche sulla nostra vegetazione, perché potrebbe risentirne. Questo è sicuramente un metodo valido da utilizzare quando il problema delle infestanti si presenta ad esempio in un giardino o in un’aiuola, o comunque in uno spazio verde.

Come liberarsi delle erbacce tra i sassi

Se però le infestanti si trovano in una posizione più scomoda, fra i sassi, per esempio, allora avremo anche più “spazio di manovra”. Infatti, se attorno non ci sono altre piante a cui invece non vogliamo arrecare danno, potremo utilizzare il trucco preferito dai giardinieri. Come possiamo intuire, le erbacce non hanno paura di svilupparsi ovunque.

Addirittura riescono a farlo fra i sassi! E in questo modo rendono più brutto da vedere qualsiasi spazio all’aperto, trascurato, quasi abbandonato. Il trucco preferito dai giardinieri è molto semplice. Occorrerà riscaldare solo dell’acqua fino a quando non diventerà bollente, e poi potremo versarla sulle piante infestanti fra i sassi.

In questo modo rimarranno scottate, e quindi freneranno la loro crescita. Poi volendo potremo sradicarle usando degli attrezzi appositi, facendo in modo però di staccarle sin dalla radice, altrimenti, come anticipato, riusciranno di nuovo a crescere creando disturbo visivo nel nostro spazio verde. Ma non finisce qua perché vedremo altri metodi per dire addio alle erbacce, ovunque si trovino.

Altri metodi per eliminare le erbacce

Abbiamo già detto che basta della semplice acqua bollente per eliminare le erbacce quando crescono fra i sassi, metodo valido anche quando queste infestano i nostri vialetti o marciapiedi. Infatti, quando non ci sono altre piante attorno, abbiamo più possibilità di agire con metodi “invasivi”. Nel caso invece di infestanti nell’erba, useremo acqua e sale.

Un’altra soluzione molto valida, ma non “selettiva” consiste nel mescolare parti uguali di acqua e aceto e nebulizzarle sulle infestanti. Le erbacce così moriranno in men che non si dica. Ma si tratta appunto di un metodo “non selettivo”, nel senso che questa soluzione può fare male anche alle nostre piante.

Dunque facciamo sempre attenzione a dove direzioniamo lo spruzzo perché altrimenti rischieremo di uccidere anche le nostre piante o rendere il terreno poco fertile, se usiamo troppa soluzione. Al posto del sale, che abbiamo visto prima, possiamo usare invece del bicarbonato che funziona allo stesso modo. Abbiamo quindi davvero tante alternative.

Conclusione

Le erbacce o piante infestanti sono un problema ovunque crescano: che si tratti del nostro giardino o delle nostre aiuole, quando possono mettere a rischio la vita stessa delle nostre piante, rubando il loro spazio vitale. Che si tratti di piante infestanti che crescono nei nostri vialetti oppure sui marciapiedi o fra i sassi, il problema va contrastato.

Possiamo a tal proposito usare dei rimedi naturali o dei trucchi che sono stati diffusi proprio dai giardinieri. Nel caso di erbe infestanti che attaccano i nostri fiori o le nostre colture, possiamo usare delle soluzioni di acqua e sale, acqua e bicarbonato, acqua e aceto. Da nebulizzare direttamente (e solo) sulle infestanti.

Nel caso invece di erbacce che crescono fra i sassi, possiamo essere più “aggressivi”. Il trucco dei giardinieri consiste infatti semplicemente nel riscaldare dell’acqua bollente e versarla su queste che immediatamente verranno scottate, morendo e frenando la loro crescita. Poi possiamo anche sdradicarle con le mani e risolvere definitivamente il problema.

Lascia un commento