Attenzione ai vasi in plastica scura sotto il sole: si surriscaldano

Vogliamo rendere più bello il nostro giardino o il nostro spazio all’aperto come un balcone o un terrazzo e per farlo lo riempiamo di fiori o colture. Scegliamo, per contenerli, dei vasi di colore scuro che sono visivamente di impatto ma non sapendo che stiamo correndo un grosso rischio, soprattutto d’estate.

Vasi scuri per le piante, perché evitarli?

I vasi scuri per le piante sono davvero belli da vedere ed in effetti in commercio ne esistono tanti. Allora non ti sembra così sbagliato optare per questi da posizionare in giardino, terrazzo o balcone. Eppure un rischio c’è e lo corri soprattutto in estate quando le temperature iniziano ad alzarsi in modo esponenziale.

Infatti, come facilmente intuibile (anche se magari non ci pensi quando lo acquisti), questi vasi, per via del loro colore scuro (in genere nero o giù di lì), si surriscaldano. E il calore non è sempre amico delle piante, soprattutto quando va ad impattare sulle radici, la parte, potremmo dire, più importante di queste.

Quindi, è vero che sono molto belli da vedere e rendono più elegante e di impatto uno spazio verde ma attenzione: questi vasi sono fatti per non essere posti sotto al sole diretto, anche perché potrebbero pure sciogliersi. Sono fatti per stare in zone ombrose e riparate, e solo alcune piante, in effetti, possono beneficiare di un habitat del genere. Quindi occorre fare le giuste considerazioni.

Pericoli dei vasi in plastica scuri sotto il sole

I vasi in plastica scura sotto il sole, come intuibile, si surriscaldano molto perché attirano i raggi solari. Quindi, di conseguenza, ne potranno risentire soprattutto le radici delle piante e di conseguenza tutta sarà stressata da questa situazione poco favorevole. Infatti, è meglio sempre che le piante siano esposte ad una temperatura più fresca.

Hanno bisogno dei raggi e della luce solare, ma non diretta. E soprattutto, non che arriva così di impatto alle radici che potrebbero risentirne. Quindi, ricordiamoci di questo aspetto ora che arriva l’estate e le temperature sono destinate a salire magari spostando i vasi dove c’è più ombra soprattutto nelle ore più calde.

Ma i rischi non sono solo questi. Infatti, la plastica è un materiale che di fatto è oggigiorno sulla bocca di tutti proprio perché altamente inquinante. Se esposto al sole, può avere un impatto ambientale negativo. La plastica stessa infatti può contaminare l’ambiente e soprattutto dobbiamo ricordarci sempre di smaltirla nel modo corretto.

Pericoli indiretti dei vasi in plastica scura

Per poter realizzare i nostri bei vasi in plastica scura, vengono impiegati petrolio e altri materiali di dubbia qualità che possono rilasciare sostanze che inquinano il suolo e l’acqua. La plastica, non degradandosi naturalmente, può rimanere nell’ambiente per anni, aumentando il problema dell’inquinamento. Quindi, teniamone conto quando scegliamo i nostri vasi.

Anche perché, quando andiamo ad irrigare le nostre piante, a contatto con l’acqua, la plastica può rilasciare delle microplastiche che possono finire nel terreno ed essere ingerite anche dagli animali con conseguenze assai gravi. Infine, qui, l’acqua che resta depositata può far marcire le radici, portare anche a ristagni.

Quindi, è meglio sempre optare per altre tipologie di vasi, sempre belli da vedere ma realizzati con materiali che sono più rispettosi delle piante ed anche dell’ambiente (non meno importante), per esempio quelli in terracotta, un must, sempre la scelta migliore ovunque decidiamo di posizionarli. Oppure quelli in fibra naturale ad esempio di cocco o di bambù.

Conclusione

Quando si tratta di vasi per le piante, seguiamo sempre un po’ le tendenze. Per rendere più bello il nostro spazio all’aperto, che si tratti di un giardino, di un balcone o di un terrazzo, la nostra scelta ricade su vasi di plastica scura. Anche se sono all’ultimo grido e belli da vedere, sono pericolosi.

Sotto le alte temperature estive, infatti, il colore scuro attirerà i raggi solari portando il vaso a surriscaldarsi con conseguenze assai gravi per le nostre piante, e soprattutto per le radici. Infatti, queste ne risentiranno e tutta la pianta sarà sottoposta ad uno stress così grande da portarla anche a morire.

Infatti, quando irrighiamo un vaso del genere, possono essere prodotto microplastiche che inquinano l’ambiente e il terreno. Inoltre, è più facile che qui l’acqua ristagni provocando la formazione di muffa o il marciume delle radici. Ecco perché sono da preferire vasi di colore chiaro e realizzati in materiali naturali o più adatti a contenere le piante.

Lascia un commento