
Il pomodoro è una delle colture più amate e apprezzate negli orti domestici, grazie soprattutto al suo sapore, la versatilità in cucina ma anche per la sua relativa facilità di coltivazione. C’è però da dire che anche se si tratta di una pianta resistente non cresce bene ovunque ed è quindi importante scegliere con cura il luogo in cui piantarlo.
Dove piantare il pomodoro
Quando si decide di coltivare il pomodoro è importante scegliere il luogo adatto in cui piantarlo in modo tale da riuscire ad ottenere una pianta sana, produttiva e longeva.quindi bisogna conoscere le esigenze della pianta stessa, il terreno, l’esposizione l’vicinanza ad altre piante, la rotazione colturale e le condizioni ambientali, sono fattori molto importanti da considerare.

Infatti molti appassionati di orto fanno l’errore di andare a sottovalutare questi aspetti andando quindi a piantare i pomodori dove capita e spesso hanno risultati deludenti. In questo articolo, quindi andremo a vedere perché è importante prestare attenzione al punto in cui si pianta il pomodoro e quali errori non fare.
Il pomodoro è una pianta originaria dell’America centrale e meridionale e per questo motivo è abituata a dei climi caldi e soleggiati. Ha bisogno quindi di almeno otto ore di luce solare diretta al giorno e un’esposizione a sud o sud ovest dove riesce a ricevere il massimo irraggiamento. Andare quindi a piantare i pomodori delle zone ombreggiate o con sole filtrato va a ridurre drasticamente la fotosintesi quindi la produzione.
Quali fattori considerare
Innanzitutto il pomodoro ha bisogno di un solo ben lavorato, profondo e anche ricco di sostanze organiche e ovviamente deve essere ben drenato. Andate quindi ad evitare di piantarlo in dei terreni argillosi e compatti, dove l’acqua tende a ristagnare. Lo scegliete neanche dei suoi troppo sabbiosi, poveri di nutrienti e con scarsa ritenzione idrica.

Bisogna evitare anche le zone non dissodate, dove le radici faticano a penetrare. L’ideale quindi è un terreno neutro o leggermente acido con abbondante humus. Se non siete sicuri della qualità del vostro terreno, potresti andare a migliorarla andando ad incorporare del compost maturo, del letame ben decomposto o del terriccio universale per gli ortaggi.
Vi consigliamo anche di evitare di piantare i pomodori sempre nello stesso punto, dato che si va a causare deplezione del suolo, dato che i pomodori consumano molti nutrienti e ci può essere anche un accumulo di patogeni come funghi e batteri. C’è l’aumento anche di parassiti specifici Del pomodoro. La soluzione è applicare una rotazione colturale.
Quali piante non mettere vicino al pomodoro
Il pomodoro fa parte della stessa famiglia delle melanzane, dei peperoni e delle patate e queste piante hanno delle malattie e dei parassiti in comune e per tale motivo ma hanno tenute a distanza l’una dall’altra. Infatti, ad esempio andare a piantare i pomodori vicino alle patate può andare a favorire la diffusione della peronospora.

inoltre, si può andare a competere per le stesse sostanze nutritive, andando quindi ad impoverire il terreno molto più velocemente e per tale motivo è meglio semplicemente evitare la coltivazione dei pomodori vicino a queste altre piante. I pomodori sono anche sensibili agli stress ambientali, infatti il vento forte, le piogge battenti e gli sbalzi di temperaturasono molto pericolosi.
Infatti, possono causare delle rotture degli, una fioritura interrotta, dei frutti spaccati o l’aumento di muffe e marciume. Per questo motivo è meglio evitare delle zone troppo esposte al vento o in fondo a declivi dove si va ad accumulare l’acqua. Se il vostro orto è molto ventoso, considerate l’idea di andare a costruire delle barriere frangivento.
Alcuni consigli utili per piantare nel modo corretto i pomodori
Non andate a commettere l’errore di piantare troppo fitto, infatti i pomodori hanno bisogno di molto spazio per svilupparsi e se esse risultano essere troppo vicine andrà circolare meno aria tra le foglie andando ad aumentare il rischio di funghi, le radici andranno a competere tra di loro e i frutti riceveranno meno luce.

Ogni giardino o orto ha sicuramente le sue zone microclimatiche ed è importante osservare il proprio terreno per qualche giorno prima di decidere dove piantare il pomodoro. Andate quindi a notare dove si accumula acqua dopo la pioggia, quali sono le zone che si asciugano prima e notate anche dove arriva il sole al mattino e anche al pomeriggio.
Dunque, coltivare dei pomodori sani e produttivi non è solo una questione di seme o concimi, ma dipende anche dove vengono piantati. È importante quindi scegliere la posizione giusta andando quindi ad offrire alla pianta le migliori condizioni per crescere al meglio e quindi ciò ci permetterà di ottenere un buon raccolto.