
Sono molti coloro che sognano di avere un giardino ben curato, ma troppo spesso la realtà quotidiana ci pone di fronte alla difficoltà di riuscire ad avere uno spazio esterno che sia perfetto da vivere è bello da vedere. Occorre però comprendere che avere un giardino perfetto non vuol dire passare in esso ore ore a sistemarlo, basta avere una buona organizzazione e tutto sembrerà essere molto più semplice.
La scelta di piante a bassa manutenzione
Il primo passo verso il giardino, sempre perfettamente curato è sicuramente la scelta di piante che richiedono una manutenzione ridotta. Gli esperti di giardino le chiamano piante rustiche o a bassa manutenzione, ideali per tutti coloro che non hanno né tempo né voglia di dedicarsi per troppe ore al proprio spazio esterno.

Proprio la lavanda è una di queste piante, tipica della zona mediterranea è resistente alla siccità, bella ed estremamente profumata proprio come il rosmarino, la sua perfetta compagna. Altra pianta da scegliere sono le graminacee o ornamentali offrono movimento e calore, le piante perenni invece sono perfette per chi proprio non vuole il pensiero del giardino; altamente consigliate le piante tappezzanti che sembrano fare il lavoro tutto in completa autonomia.
Chi invece ha bisogno di una pianta che gli offre un po’ di privacy, le siepi sempre verdi sono estremamente consigliate. Richiedono ovviamente qualche potatura periodica, e la pulizia delle foglie nel momento della loro caduta, ma questo non vuol dire che non siano piante perfette per il giardino di ognuno di noi.
Automizzare l’irrigazione
Sicuramente annaffiare tutti i giorni, soprattutto durante il periodo estivo, potrebbe diventare un impegno che non tutti sono pronti a mantenere. Quale migliore soluzione se non l’impianto di irrigazione automatico che ti salva da un appuntamento giornaliero che potrebbe pesare in maniera determinante? Numerosi sono i vantaggi che un sistema di questo genere ci può offrire.

In tutti coloro che posseggono un giardino dovrebbero pensare di installare un impianto di irrigazione automatica. Si tratta di un sistema che non ha bisogno della presenza fisica della persona, permettono un’irrigazione costante ed omogenea anche nel caso in cui si vada in vacanza e infine offre un notevole risparmio idrico, a dispetto di quello che si possa pensare.
In alternativa per coloro che hanno un giardino piuttosto piccolo e non vogliono spendere un importo notevole per installare un impianto di irrigazione automatico, ci sono soluzioni molto più semplici come gli irrigatori temporizzati che si possono collegare a un rubinetto esterno. In genere sono in grado di funzionare in maniera autonoma per circa 10 o 15 giorni.
Organizzare gli spazi e la manutenzione periodica
Segreto per riuscire a mantenere il giardino sempre perfettamente in ordine senza doversi sforzare eccessivamente e riuscire a organizzare lo spazio in maniera funzionale. Ovviamente questo richiede uno studio specifico della metratura che si ha disposizione e di quelle che sono le proprie esigenze per quello che riguarda l’utilizzo del giardino stesso.

Gli esperti del settore consigliano di: separare zone in base alla tipologia di utilizzo, come dividere la zona relax da quella dell’orto, usare bordure o a aiuole ben delimitate, fine di andare a limitare lo spazio infine prediligere superfici pavimentate o ghiaiose nei punti in cui si passa più spesso e si vuole evitare l’usura eccessiva del prato.
Ovviamente in questa ottica, anche la manutenzione deve essere ben pianificata. Questo aiuterà sicuramente ad avere un giardino funzionale e perfetto. Quindi è importante procedere con il taglio dell’erba ogni 10 giorni, può dare dei seguiti almeno due volte all’anno quindi a primavera e a fine estate, togliere le erbacce appena spuntano e infine concimare a inizio stagione per avere dei fiori perfetti.
Conclusione, il giardino perfetto esiste
Quindi possiamo concludere senza timore di sbagliare, dicendo che il giardino perfetto esiste veramente. Quello che diventa veramente importante è però riuscire a prendersene cura nella maniera corretta, integrando l’impegno che si deve avere per mantenerlo sempre efficiente con quella che è la nostra vita di tutti i giorni, anche se non è semplice.

Occorre considerare l’attività di giardinaggio come un momento di relax, quell’attimo che si dedica a se stessi e a parte della propria abitazione. Un giardino sempre ben curato e fiorito è il sogno che hanno tutti, ma riuscì ad ottenere un risultato perfetto senza pensare di impegnarsi sembra essere veramente un’utopia.
Quindi quello che serve è attenzione ai minimi dettagli, prendersi cura delle piante presenti in giardino, provvedere ad avere tutto il necessario per poter intervenire sul giardino in maniera veloce e senza alcuna fatica. Sappiamo bene quanto i negozi di fai-da-te giardinaggio mettono a disposizione prodotti che ci possono aiutare, perché farne a meno quando essi sono presenti nel mercato?