
Avere nel proprio balcone o nel proprio giardino una pianta di limone può cambiarci totalmente la vita. Stiamo parlando di agrumi dal profumo estivo, fresco ma soprattutto dalla bellezza unica e dal loro fogliame rigoglioso che tendono a rendere i nostri giardini molto più belli del solito ma come proteggerli al meglio dai parassiti?
Parassiti del limone: Proteggere i nostri agrumi consapevolmente
Avete una pianta di limoni nel proprio giardino è una scelta davvero importante ma soprattutto consapevole. Chi ne ha una infatti, deve sapere anche come prendersi cura di lei e come tenere lontani i parassiti che possono andare ad intaccare la sua salute e di conseguenza la sua produttività nei periodi migliori dell’anno.

I primi tra tutti sono senza ombra di dubbio gli Afidi ovvero quei piccoli insetti che vanno a nutrirsi principalmente della ninfa di alcune piante andando a deformarle e successivamente bloccando la crescita. Abbiamo poi le Cocciniglie ovvero i parassiti più comuni per quanto riguarda le piante di agrumi. Hanno un aspetto di piccoli insetti ricoperti da una sostanza cerosa e vanno ad insidiare fin da subito le foglie dell’albero di limoni.
Successivamente possiamo trovare anche la Minatrice Serpentina ovvero un parassita che va ad attaccare le piante creando delle gallerie fino alla profondità della pianta provocando così tutta la perdita del fogliame. Questi sono i principali parassiti che potrebbero rovinare la nostra pianta di agrumi e per il quale, dobbiamo conoscere i rimedi per eliminarle al meglio.
Parassiti del limone: Danni e conseguenze
Questi parassiti se non vengono fermati in tempo, possono apportare alla nostra pianta di agrumi dei veri e propri problemi anche fin troppo seri. Tra questi abbiamo l’ingiallimento e la caduta delle foglie, causate principalmente dagli afidi e dalle cocciniglie. Essi infatti, vanno a ridurre la capacità della pianta di assorbire la luce del sole e tutti i nutrimenti della terra così da rovinare le proprie foglie.

Un altro danno importante è racchiuso nei frutti che possono fin da subito mostrarsi malati e rovinati. Ad esempio alcuni parassiti come la mosca della frutta, possono rovinare e attaccare direttamente i limoni causandone la deformazione, il marciume e la caduta. Questo andrà ad intaccare in primis l’agrume e successivamente l’intera pianta.
Un’infestazione prolungata nel tempo senza il nostro intervento, può portare all’indebolimento totale della pianta, rendendola così più propensa alle malattie e alla sua morte. Per questo motivo, ora che siamo a conoscenza di quali parassiti possono rovinare la nostra pianta di limoni, ecco tutti i rimedi utili per contrastarli.
Parassiti dei limoni: I rimedi per eliminarli e combatterli
Ora che siamo a conoscenza dei più importanti parassiti per la nostra pianta di limone, andiamo a scoprire insieme quali rimedi optare per prevenire la loro comparsa ma soprattutto per eliminarli definitivamente proteggendo così gli agrumi ed un futuro raccolto rigoglioso. Esistono diverse strategie per eliminare questi parassiti senza dover ricorrere a dei prodotti chimici.

Il primo tra tutti e l’uso di insetti antagonisti ovvero ad esempio le classiche coccinelle e i crisopidi che vanno ad alimentarsi degli stesi afidi e delle cocciniglie. Favorire la presenza di questi due tipologie di insetti ci darà la possibilità di poter eliminare i parassiti in modo del tutto naturale prevenendo qualsiasi tipo di infestazione.
Anche degli oli vegetali possono fare al caso nostro per prevenire l’insediamento dei parassiti. In particolar modo l’Olio di Neem si dimostra particolarmente efficace per eliminare la presenza di parassiti dalla nostra pianta senza andare ad intaccare la sua salute e quella degli agrumi. Non dobbiamo far altro che applicarlo sulle foglie per proteggere la pianta senza danneggiarla.
Proteggere la pianta di limoni con degli infusi
Nonostante possa sembrare del tutto insolito, utilizzare degli infusi e dei macerati vegetali può essere la soluzione più giusta per la nostra pianta. Scegliamo delle soluzioni a base di aglio, felce o di ortica che poi non dovremo far altro che spruzzare sulla pianta così da allontanare qualsiasi tipo di parassita presente.

Quest’ultimo oltre a fungere da repellenti, sono in grado di rafforzare le difese della nostra pianta proteggendola anche dagli agenti atmosferici. In questo modo avremo la possibilità di avere un raccolto abbondante, sano e senza dover ricorrere a prodotti chimici che possono rovinare la nostra pianta ma soprattutto inquinare l’ecosistema.
Ora che sappiamo quali sono i parassiti che danneggiano la nostra pianta e quali i metodi migliori per allontanarli in maniera del tutto naturale, non ci resta altro che mettere in pratica tutti i consigli per avere una pianta di limoni sana, forte ma soprattutto che ci doni un raccolto davvero numeroso.