Il repellente anti-zanzare fai-da-te che funziona davvero e non costa nulla

Che bello sono cominciate le belle giornate e possiamo stare di più all’aria aperta. Ma ecco che sono arrivate nell’aria anche le fastidiose zanzare, fra gli insetti più odiati di tutti perché ronzano e ci impediscono di dormire, ci pungono, ci rovinano le serate in compagnia. Come possiamo repellere questi insetti?

Un repellente anti zanzare: perché è importante?

Un repellente anti zanzare è un prodotto che si può usare proprio per tenere lontani questi insetti. In genere in commercio troviamo tanti di questi repellenti ma spesso non sappiamo cosa contengono davvero e di fatto li usiamo anche sui nostri bambini, senza troppa consapevolezza. Sarebbe invece meglio usare qualcosa di naturale ma comunque efficace.

Immagine selezionata

Indubbiamente, infatti, per proteggerci da questi insetti, dobbiamo usare un repellente così da ridurre il rischio di punture e disagio conseguente. Infatti i sintomi che possiamo riscontrare dopo una puntura sono prurito, fastidio e allergia. Quindi possiamo prevenire tutti questi sintomi usando proprio tali prodotti ma si cerca sempre di preferire quelli naturali o fatti in casa.

Così potremo trascorrere tranquillamente le nostre giornate e serate all’aperto, tenendo lontani questi insetti. Possiamo sicuramente prevenire il loro arrivo nei nostri giardini, per esempio, piantando delle piante che per loro hanno odori fastidiosi ma non è l’unica cosa che possiamo fare. Ecco come realizzare un repellente anti zanzare fai da te che funziona davvero.

Il repellente anti zanzare fai da te

In commercio esistono tantissimi tipi di repellenti contro le zanzare come per esempio gli ultrasuoni che emettono delle frequenze sonore impercettibili all’orecchio umano ma che disturbano le zanzare. Però dovremmo preferire qualcosa che semplicemente le allontani e di più naturale. Per esempio alcuni ingredienti che abbiamo già in casa.

Immagine selezionata

Fra questi possiamo preferire l’aceto bianco che è un repellente naturale davvero efficace contro le zanzare. Possiamo infatti creare una soluzione mescolando aceto bianco e acqua e poi spruzzare il tutto sulle superfici della casa, quindi anche finestre, porte e pareti. L’odore forte e pungente dell’aceto, le terrà lontane.

Oppure, non tutti lo sanno ma anche i fondi del caffè, che in tanti usano come compost ma che molte altre persone gettano via, non sono uno scarto ma sono efficaci per tenere lontane le zanzare. Dunque, mettiamoli ad asciugare una volta bevuto il caffè. Dopo qualche giorno, quando saranno completamente asciutti, mettiamoli in un piatto sul davanzale della finestra e bruciamoli. Quell’odore terrà lontane le zanzare.

Altri rimedi naturali per allontanare le zanzare

Possiamo tenere lontane le zanzare anche usando metodi più classici quindi per esempio candele o incensi alla citronella che è un odore davvero fastidioso per loro. Si può brucare questo incenso all’esterno per godersi la propria serata in santa pace senza questi fastidiosi insetti. Altri sono anche gli odori che loro non sopportano.

Immagine selezionata

Fra questi per esempio la lavanda che ha per noi un profumo buonissimo e rilassante. Possiamo usare la pianta vera e propria oppure il suo olio essenziale che terrà lontani anche altri insetti. Oppure possiamo usare il geranio che è un’altra pianta di cui odiano l’odore. Infatti, questo fiore viene usato anche per molte lozioni e spray anti zanzare.

Infine, abbiamo la menta piperita che è un potente repellente contro le zanzare. Con il suo olio essenziale rinfrescante risolveremo il fastidioso problema legato alla presenza di questi insetti nei nostri spazi verdi o in casa. Si può diluire l’olio essenziale con acqua e spruzzare addirittura nell’aria per avere una protezione contro le punture di zanzara.

Conclusione

Il problema della bella stagione e dell’estate è che, appena ci mettiamo rilassati in giardino o in terrazzo o non appena apriamo le finestre e i balconi, ecco che in casa entrano le zanzare, fastidiosi insetti che ci pungono e ci ronzano intorno anche quando ci intratteniamo con qualcuno per esempio a cena.

Immagine selezionata

Dobbiamo in tutti i modi allontanare le zanzare da noi perché con le loro punture ci creano dei sintomi molto fastidiosi come prurito, arrossamenti, e anche allergie. Ma invece che acquistare prodotti già pronti contro le zanzare, usiamo dei repellenti naturali. In genere si tratta di piante o i loro essenziali.

Geranio, citronella, menta piperita, lavanda. Ma possiamo anche creare una soluzione unendo acqua e aceto da spruzzare nell’aria o nelle zone di ingresso della nostra casa. O accendere candele e incensi alla citronella. Di certo il più bizzarro repellente anti zanzare fai da te è rappresentato dai fondi del caffè da far asciugare e poi bruciare: con il loro odore terranno lontani questi insetti.

Lascia un commento